Dodicesima Donna
- Roberta Zedda
- 31 lug
- Tempo di lettura: 5 min
Con Calcetto Eleganza e adidas, da Milano a Basilea per raccontare il calcio attraverso gli occhi delle tifose.
Quando si parla di “dodicesimo uomo” si intende il pubblico che sostiene la squadra, considerato così importante per la vittoria da completare la formazione in campo. Nel nostro racconto, siamo partite da questo concetto per dargli un’altra forma. Cosa significa essere una tifosa oggi? Insieme a Calcetto Eleganza e adidas, Mulieris ha scelto di dare voce a dodici tifose per raccontare la loro visione del calcio e come vivono l’esperienza allo stadio. Il nostro viaggio è iniziato a Milano, in occasione della prima partita dell’Italia agli Europei Femminili 2025: lì abbiamo incontrato le prime sei, le nostre Muse, con cui abbiamo fatto il tifo indossando la maglia adidas della Nazionale Italiana. La prima disegnata ad hoc per le Azzurre. Con loro, abbiamo parlato di emozioni, rituali e degli oggetti che portano con sé ogni volta che varcano i cancelli dello stadio. Ad accoglierci è stato Gesto, dove abbiamo guardato la partita tutte insieme, tra drink e buon cibo. Durante l’evento ci siamo conosciute meglio e abbiamo stretto nuovi legami con la community di Mulieris e Calcetto Eleganza. Indossavamo tutte la stessa maglia, ma ognuna la interpretava a modo suo. Poi, siamo partite per Basilea per assistere alla finale del campionato. Prima che iniziasse, ci siamo fermate fuori dallo stadio per cercare gli altri sei volti che completassero il nostro roster. Lì, armate di camera analogica e telefono per registrare, abbiamo incontrato tifose da tutto il mondo, spinte unicamente dal desiderio di partecipare a un evento storico, al di là di ogni tifo personale. C’era chi indossava la maglia dell’Inghilterra, chi quella della Spagna, chi semplicemente i propri colori. Ma non serviva davvero scegliere da che parte stare: l’atmosfera era quella di festeggiamenti, risate e confronti accesi ma mai ostili. Le curve sfilavano davanti allo stadio con bandiere, cori e qualche sfottò in una specie di preludio alla partita. La rivalità tra le due tifoserie era appassionata, sì, ma nell’aria si respirava un’energia di festa. È proprio questo spirito che abbiamo voluto raccontare, quello che per noi fa parte dell’idea di Dodicesima Donna: lo sport vissuto con entusiasmo e voglia di condividerlo. Parlando con una tifosa, le abbiamo chiesto cosa significasse per lei essere fan del calcio femminile. Ci ha guardate e ha risposto, con schiettezza: “Per me non è calcio femminile. È semplicemente calcio.” Un’affermazione semplice ma potente, perché a volte è davvero così: si è lì per lo sport. E basta.

Cosa significa per te essere fan del calcio? Quando si tratta di calcio penso all’umore. Tutti i momenti più belli dell’adolescenza, o anche da grande alle superiori, li ho passati con gli amici durante le partite. Se volevo vederla, andavo a casa di un amico. Per me si tratta di umore: il calcio è buon umore. L’oggetto che porteresti sempre con te allo stadio? Le magliette. Ogni volta che vado a una partita, se riesco prendo una maglietta da portare a casa. Vorrei dire anche il plus: un taccuino per segnare chi scommette su chi.

Cosa significa per te essere fan del calcio? È qualcosa di molto personale. Vengo dall’Argentina, quindi è la cosa più importante. Il calcio è sempre stato parte della mia vita. L’oggetto che porteresti sempre con te allo stadio? Sicuramente l’acqua e delle gomme per la gola, perché so che urlerò e griderò.

Cosa significa per te essere fan del calcio? Andare allo stadio è bello perché condividi qualcosa che ti rappresenta. Lo fai con tante persone che diventano una comunità, un gruppo unito dallo stesso scopo. Si piange, si ride e si condividono tutte le emozioni che questo sport dà.
L’oggetto che porteresti sempre con te allo stadio? Una sciarpa della squadra che vado a vedere.

Cosa significa per te essere fan del calcio? Mi piace il senso di comunità, fare il tifo e divertirmi. Non sono fan di una squadra in particolare, ma adoro stare negli spalti: quando sono allo stadio mi gaso e mi lascio trascinare dall’entusiasmo.
L’oggetto che porteresti sempre con te allo stadio?
Un power bank, perché faccio sempre un sacco di foto e contenuti, e mi serve avere il telefono carico.

Cosa significa per te essere fan del calcio? Significa dare il mio supporto, in modo genuino, appassionarmi a qualcosa… una comunità.
L’oggetto che porteresti sempre con te allo stadio?
La mia collanina porta fortuna. La metto sempre quando vado allo stadio, ormai è un rito.

Cosa significa per te essere fan del calcio? Essere fan del calcio significa far parte di una comunità, unita dalla stessa passione. Lo stadio diventa un luogo dove ritrovarsi, condividere emozioni e sentirsi parte di qualcosa di più grande. È anche un modo per staccare la testa dalla routine e vivere insieme, anche con sconosciuti, qualcosa di autentico e potente.
L’oggetto che porteresti sempre con te allo stadio?
Porto sempre con me un piccolo peluche del Re Leone, trovato in regalo al fast food, mentre mangiavo con mio padre, prima che mi portasse per la prima volta allo stadio. Un ricordo speciale che mi accompagna ogni volta come un portafortuna.

Cosa significa per te essere fan del calcio? Mi piace il calcio femminile perché giocano davvero, mentre gli uomini si buttano a terra facilmente. Il calcio femminile è più veloce e coinvolgente.
L’oggetto che porteresti sempre con te allo stadio? Una sciarpa degli Europei femminili. L’ho comprata per l’ultima partita a cui sono andata e sono contenta di appenderla al muro.

Cosa significa per te essere fan del calcio? È semplicemente fantastico. Amiamo questo sport, ed esserci è una sensazione bellissima.
L’oggetto che porteresti sempre con te allo stadio?
Il telefono, per scattare foto e conservare i ricordi. E ovviamente la maglietta giusta.

Cosa significa per te essere fan del calcio? È la comunità, l’atmosfera. Tutti sono gentili e accoglienti. È bello farne parte.
L’oggetto che porteresti sempre con te allo stadio?
La mia sciarpa delle Lionesses, the Pride of England!

Cosa significa per te essere fan del calcio? La suspense. E il senso di comunità.
L’oggetto che porteresti sempre con te allo stadio?
La mia sciarpa di Lucy Bronze, sempre.

Cosa significa per te essere fan del calcio? Amo essere fan del calcio perché la Spagna vince sempre!
L’oggetto che porteresti sempre con te allo stadio?
Il mio cappellino con le corna, le nacchere e la bandiera.

Cosa significa per te essere fan del calcio? Ho giocato nella massima serie, quindi è bello vedere fin dove il calcio femminile è arrivato. Spero che si vada ancora più avanti.
L’oggetto che porteresti sempre con te allo stadio? Oggi sono venuta con la maglia del St. Pauli, una squadra famosa e davvero interessante. Fotografie di Francesca Scandella